-
Autonomia energetica: doppia ricarica per PowerStation Bluetti
L’indipendenza energetica con è solo una moda del momento, ma una vera e propria esigenza per poter affrontare viaggi senza porsi dei limiti per quanto concerne le soste. Sebbene non siamo dei fanatici della sosta libera (soluzione che adottiamo solo occasionalmente) prediligiamo aree sosta strategiche per poterci muovere comodamente che in alcuni casi sono sprovviste di collegamento elettrico. Così da…
-
Abbiamo scoperto l’acqua calda: come lavare i piatti in camper
Ebbene sì, lavare i piatti in camper non ha bisogno di guide o tutorial, ma ci sono alcuni importanti accorgimenti da tenere per poter limitare il consumo di acqua e ottimizzare tutti i processi. Premessa doverosa: tutte le informazioni da noi raccolte sono frutto dei preziosi consigli la nostra community e camperisti navigati ci hanno suggerito, così abbiamo deciso di…
-
7 (+1) funzioni di Garmin CamperCam 795
Spesso nella nostra community si parla di sistemi di navigatori e di quanto sia complicato per chi non conosce Garmin capire che si tratta di un vero e proprio ecosistema. In questo video abbiamo cercato di spiegare come il CamperCam 795 sia un sistema completo in 7+1 punti Navigatore per camper Sistema di navigazione con mappe e aggiornamenti illimitati nel…
-
Michelin CrossClimate: in che condizioni sono dopo 1 anno?
In tanti hanno avanzato dubbi riguardo la nostra scelta di montare pneumatici all-seasons ad inizio dell’estate scorsa, così dopo un anno e 12.000 km percorsi siamo pronto far il punto della situazione sulle Michelin CrossClimate (disponibili anche in versione Camping), la quattro stagioni in classe A sul bagnato e con doppia certificazione invernale. Controllo periodico In questo anno abbiamo sempre…
-
Il camper? Ma chi ce l’ha fatto fare?
Siamo certi che questa esclamazione sia stata fatta almeno una volta da tutti i camperisti! Gli episodi sono molteplici in cui il nostri camper si fanno letteralmente maledire, ma nonostante tutto continuiamo ad amare i nostri veicoli ricreazionali, anzi, nel momenti in cui ci fanno esclamare “chi ce l’ha fatto fare” poi ce li fanno amare ancora di più, anche…
-
Estate 2023: dove si va in vacanza?
Finalmente l’estate è arrivata dopo essersi fatta un po’ attendere e finalmente si comincia a pensare alle vacanze. Valuteremo quindi quali sono le mete più gettonate sia in Italia che in Europa, ma anche quelle che sono le nostre idee di viaggio.
-
Non sprecate i vostri soldi: Atoto A6 PF 9 pollici
Meglio avere un sistema multimediale basato su Android Auto e CarPlay oppure uno con un sistema operativo Android indipendente? Beh forse la risposta è proprio questa: Atoto A6 PF, un sistema economico che ha entrambe le soluzioni tecnologiche. Sistema 2DIN da 9 pollici Sebbene l’alloggiamento è standard 2DIN, il monitor è esterno da 9 pollici, soluzione espressamente ispirata alle soluzioni…
-
Prima o poi doveva succedere: nuova dotazione da esterno
Sono passati 4 anni da quando abbiamo acquistato il nostro camper e con esso la dotazione base, compresa quella da esterno. All’epoca, senza alcuna esperienza e con poche persone a cui chiedere consigli, abbiamo acquistato tutta l’attrezzatura che con il senno di poi è risultata inadeguata. Nella scelta ha influito molto il contenimento degli spazi: il nostro camper infatti a…
-
Bevande fresche e gelati anche in spiaggia| Trolley Vevor metà frigo metà congelatore
Sta arrivando la bella stagione e si torna a parlare di frigoriferi alternativi a quelli trivalenti montati nei nostri camper. Infatti d’estate cambiano le esigenze, serve maggior volume per conservagli gli alimenti per non parlare poi di quando questi vengo portati all’esterno del camper. Esperienze con altri frigoriferi Vevor Ci eravamo già occupati di frigoriferi portatili a compressore di Vevor,…
-
Cibo sprecato? Abbiamo detto basta anche in camper
Sprecare il cibo è qualcosa di inaccettabile dal punto di vista etico ed economico, ma anche in camper possiamo fare qualcosa per combatterlo recuperando degli alimenti e conservandoli in modo opportuno. Una app che salva il cibo A fine giornata molti ristoranti, pizzerie, gastronomie, bar e forni sono costretti a gettare nella spazzatura l’invenduto fresco, ma grazie ad una app…