Esperienziale

Racconto diretto della nostra esperienza sul campo

  • Esperienziale

    Open to 2° raduno! In una sola parola: grazie

    2 mesi di lavoro impegnativo e di preoccupazioni che qualcosa potesse andare storto ma alla fine è andata meglio di quanto ci aspettavamo. Il raduno è stato un successo di adesioni e partecipazione che ha coinvolto tutti con entusiasmo. Conoscere le persone e offrire l’occasione di conoscersi reciprocamente è stata una grande gioia. La meraviglia è stata anche vedere i tanti bambini di tutte le età giocare ed interagire senza timidezza, merito anche di Sara del blog Camperdiem aiutata da Famiglia a Bordo che hanno saputo offrire giochi ed intrattenimento coinvolgente.

  • Esperienziale

    Soste gratis in 280 agricampeggi e strutture rurali: ecco come fare

    Ad oggi ci sono oltre 280 strutture tra agricampeggi e attività rurali disposte ad ospitare i camperisti per soste di ben 24h ciascuna gratuitamente! Tali strutture sono assolutamente esclusive in quanto non sono campeggi o aree di sosta, ma sono della realtà reali a contatto con la natura e l’artigianalità. Si può venire a contatto con coltivazioni, allevamenti e piccoli artigiani che aprono le porte delle loro attività ai camperisti desiderosi di sperimentare qualcosa di alternativo. Tutto ciò è possibile grazie all’abbonamento ad Agricamper Italia che consente una sosta su ognuna di queste struttura per 365 giorni dall’attivazione al costo scontato di 29,90€ anziché 34,90€ grazie al coupon sconto:

  • Esperienziale

    Ponti a partire, ma… Avete prenotato?

    Sebbene fino a qualche anno fa sembrava impossibile, sempre più camperisti viaggiano prenotando il luogo di destinazione, fossa anche un’area di sosta per una sola notte. Rispetto a ciò non ci sono molti punti di vista, nessuno dei quali è sbagliato o migliore di un altro, ma di certo abbiamo voluto analizzare la situazione e capire un po’ come si sta evolvendo l’approccio nei confronti delle strutture per camper.

  • Esperienziale

    Ma quanto si è “liberi” in sosta libera?

    Spesso si parla nella Community si sosta libera ed in particolare chi sceglie sistematicamente di fare questo approccio di vacanza. Come dice la parola stessa, la sosta libera consiste appunto di sistemarsi in camper dove si vuole e non in aree pubbliche o private esplicitamente deputate ai veicoli ricreazionali. Molti non sanno però che la sosta libera non solo non è sempre consentita, ma ci sono alcune regole da seguire per evitare che da libertà si passi ad anarchia.

  • Esperienziale

    Capodanno? Per noi il vero “lusso” è trascorrerlo in camper

    Proprio così: non sempre il lusso va inteso come un bene materiale o un qualcosa necessariamente esclusivo. Dal nostro punto di vista il lusso è quello di vivere bei momenti di famiglia in serenità, come è avvenuto per il capodanno appena trascorso. Causa impegni di lavoro, siamo stati impegnati fino all’ultimo momento mettendo a rischio la possibilità di partire e quindi di conseguenza rendendo impensabile organizzarci con altri camperisti. Così siamo partiti il pomeriggio del 31 dicembre alla volta del Monte Terminillo per trascorrere questa festività e goderci il panorama di montagna. Per l’occasione avevamo preparato un gustoso cenone e ci siamo dedicati alla preparazione della tavola come se fossimo…

  • Esperienziale

    Sfida accettata: per 10gg proviamo la vanlife con Ford Nugget Plus senza camper e auto

    Siamo sinceri: la vanlife è la moda del momento, il sogno al quale ambiscono molti ragazzi giovani. L’idea di aver un piccolo furgone allestito camper da usare tutti i giorni al posto dell’auto piace a tanti. La domanda che ci siamo sempre fatti è: ma questa vanlife si addice allo stile familiare? Perché una famiglia con bambini dovrebbe prendere il considerazione un van anziché un camper? Questa domanda oltre ad essercela posta da soli, ce l’ha posta anche Ford proponendoci una challenge: per 10 giorni proveremo il Nugget Plus in cambio della nostra auto familiare principale ed il nostro camper. Ovviamente la curiosità era troppa ed abbiamo accettato, abbiamo percorso…

  • Esperienziale

    Cenone gourmet in camper? Una chef a domicilio ci insegna prepararlo da soli

    Per noi camperisti tutto ciò che si fa in camper è magico, compreso trascorrere le festività natalizie. Così abbiamo deciso di farci aiutare a poter preparare in autonomia un cenone da vero chef e per farlo ne abbiamo contattato uno vero: Paola Mencarini. Grazie al suo aiuto abbiamo visto come cucinare gran parte delle preparazioni prima di mettersi in viaggio e poi come finalizzare i pianti con gli spazi e gli strumenti disponibili in camper senza rinunciare all’estetica. Risultato? Tutto perfetto: piatti gustosi, materie prime genuine ma al contempo economiche, menù ispirato alla tradizione ma con innovazione, impiattamento bellissimo e soprattutto poco caos e lavoro da fare in camper.

  • Esperienziale

    Le nostre 5 regole per tenere il camper in ordine

    Oramai lo sapete: il nostro obiettivo è raggiungere l’ordine e l’organizzazione migliore per permetterci di partire anche solo per i weekend con il minor impratto interminidi preparazione. Così, rispondendo anche a quanto ci viene chiesto nella Community, abbiamo elencato le nostre personali 5 regole che adottiamo per tentare di mantenere il camper ordinato. TSHAOUN 25 Pezzi Sacchetti da Viaggio Impermeabili, Trasparenti Plastica da Zip Borsa Viaggio Multifunzione Borsa Organizer Sacchetti per Vestiti, Biancheria Intima, Scarpe, Cosmetico (5 Taglie) 13,49€  disponibile Acquista ora Amazon.it as of 29/05/2023 05:19 Caratteristiche 5 DIVERSE DIMENSIONI: Confezione da 25 pezzi di sacchetti di stoccaggio con 5 diverse dimensioni, 40 * 30 cm, 35 * 25…