Esperienziale

Raduno 5 in Camper a Cesenatico

Dal 1° al 4 maggio 2025, l’Area Sosta Camper di Cesenatico ha ospitato il tanto atteso 4° Raduno della nostra Community – 5 in Camper – in collaborazione con l’Associazione Insieme On The Road: un evento che ha riunito oltre 70 equipaggi di appassionati di camper. Il raduno si è svolto in concomitanza con la manifestazione gastronomica Azzurro come il Pesce, un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina a base di pesce dell’Adriatico in cui, quest’anno, protagonista era la seppia.

Un Weekend di Convivialità e Passione

I raduni, si sa, sono momenti magici che uniscono passione, avventura e condivisione. Ogni incontro è un’opportunità per stringere nuove amicizie, scambiare esperienze e scoprire nuovi luoghi. Il senso di comunità che si crea tra camperisti è unico: un grande gruppo di viaggiatori accomunati dall’amore per la libertà e la vita all’aria aperta. Durante i raduni, le grandi tavolate e i momenti conviviali trasformano ogni viaggio in una festa, dove si ride, si raccontano storie e si gustano piatti tipici. I bambini si divertono giocando tra di loro, mentre gli adulti rilassano mente e corpo lontani dalla routine quotidiana. È l’occasione perfetta per imparare trucchi e consigli sul mondo del camper, condividendo esperienze e suggerimenti. Si creano ricordi indelebili, rendendo ogni chilometro percorso ancora più speciale. Sono eventi che celebrano la voglia di esplorare e la gioia della libertà su quattro ruote e anche questo – ovviamente – non è stato da meno.

L’aperitivo di presentazione

L’evento si è aperto con l’aperitivo collettivo, momento in cui c’è stata la presentazione degli equipaggi e dove i partecipanti hanno sciolto il ghiaccio brindando con Sprizzer, un innovativo dispositivo che permette di preparare lo Spritz perfetto senza l’uso di elettricità o batterie, ottimo per l’uso in camper, e che consente di servire il cocktail direttamente nel bicchiere con un semplice gesto: basta abbassare una leva per ottenere una miscela equilibrata di Prosecco, bitter e soda, senza bisogno di misurazioni complicate. Salami, formaggi e persino prosciutti affettati al momento hanno accompagnato il tutto in un clima di festa rendendo il momento veramente magico! 🍹✨

L’Italia a tavola

La grande tavolata è stata il cuore pulsante dell’incontro, dove cibo – proveniente da tutta Italia, quest’anno dal Piemonte alla Calabria, e convivialità si sono intrecciati creando un’atmosfera unica: le due lunghe file di tavoli paralleli imbanditi hanno accolto i partecipanti che hanno condiviso storie e prelibatezze locali. Il clima è stato quello di amicizia spontanea che, dal virtuale, si è concretizzato nel reale: ognuno ha portato qualcosa da condividere, trasformando il pasto in un vero e proprio enorme banchetto comunitario. Tra risate e racconti di viaggio, il senso di appartenenza alla Community si è rafforzato: mentre i bambini correvano tra i tavoli, giocando, gli adulti si scambiavano consigli su itinerari, viaggi, accessori. La tavolata, dunque, non è stata solo un’occasione per mangiare, ma un vero e proprio rituale che celebra la libertà di viaggiare e la gioia della condivisione. Ogni incontro lascia il ricordo di sapori autentici e amicizie che durano nel tempo.
Finita la cena, mentre i bambini erano alle prese con il consueto appuntamento con i cinema all’aperto, c’è stata l’estrazione dei premi e la consegna dei gadget per i tutti i partecipanti per cui ringraziamo Bluetti, CamelBak, Kamira, Michelin, Alpecamp, Ma-Fra e Midland.

Spazio ai piccoli camperisti

Infine, l’ultima sera è stata interamente dedicata ai bambini e ragazzi che hanno vissuto momenti di puro divertimento grazie ai giochi organizzati per loro. E’ stato allestito uno spazio in cui le bolle di sapone hanno incantato i più piccoli, che si sono divertiti a creare nuvole di bolle colorate con sottofondo musicale con l’aiuto di Tronsmart Halo 200, un performante Party Speaker da ben 120W di potenza e 2 microfoni wireless in dotazione grazie a cui Luca, mattatore della serata, ha animato i giochi. La baby dance ha coinvolto tutti, grandi e piccoli, anche con l’aiuto di Gabriele e Nadia di Gabry e Nady Free time in un’esplosione di musica e movimento. L’area dedicata ai disegni ha permesso ai giovani artisti di esprimere la loro creatività, trasformando fogli bianchi in opere d’arte. Il tiro alla fune ha visto squadre di bambini sfidarsi con entusiasmo, tra risate e incitamenti. La corsa dei sacchi ha regalato momenti esilaranti, con piccoli camperisti che saltavano cercando di raggiungere il traguardo. L’energia e la gioia dei bambini hanno reso il raduno ancora più speciale, creando ricordi indimenticabili per le famiglie presenti.

Attività turistiche e culturali

Sebbene fossimo solo all’inizio di maggio, il clima sembra estivo e tanti camperisti hanno optato per il primo bagno al mare oltre ad un’immancabile oltre ad un’immancabile passeggiata nel suggestivo portocanale di Cesenatico. Per chi desiderava, inoltre, avevamo programmato due visite: una al Museo della Marineria che ha coinvolto grandi e piccini, l’altra allo Spazio Pantani, luogo ricco di emozioni anche per i non appassionati di ciclismo.

Prossimi appuntamenti

La domanda che tutti i partecipanti ci hanno insistentemente fatto è stata: “ma quando il prossimo?”. Organizzare un raduno di queste dimensioni non è affatto facile e pertanto ci sarà da aspettare ma ci sono almeno due modi per continuare a vivere le stesse emozioni:

  1. Raduni dell’associazione Insieme On The Road
    tanti piccoli frequenti raduni per famiglie in cui l’amicizia è al centro dell’esperienza.
  2. Viaggi di gruppo insieme a Rotta360
    per partire verso mete meravigliose in compagnia di altre famiglie portando con sé solo la voglia di viaggiare: a tutto il resto pensano gli accompagnatori! Voi viaggiare insieme a noi? Scopri qui i viaggi in cui saremo noi i Team Leaders.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *