
Cos’è il Cruise Control e perché è utile in camper
Il cruise control, o regolatore di velocità, è un sistema elettronico che consente al veicolo di mantenere automaticamente una velocità costante senza la necessità di tenere il piede sull’acceleratore. Nato per facilitare la guida su lunghi tragitti autostradali, oggi è una funzione molto apprezzata anche dai camperisti.
Come funziona?
Una volta raggiunta la velocità desiderata, basta alzare la leva verso l’alto per “bloccarla” oppure agire sulle due memorie impostare. Il veicolo continuerà a marciare a quella velocità senza intervento del conducente, fino a che non si frena, si preme la frizione o si disattiva manualmente il sistema tirando la leva verso di sé.
Come si installa
La procedura è stata piuttosto semplice grazie alla guida in italiano. Nel caso specifico del Ford Transit MK5 come il nostro occorre realizzare il cablaggio che dialoga con la centralina. Per prima cosa ci si è collegati agli interruttori dei pedali del gas e del freno, mentre per il pedale del gas fa realizzato un bypass verso il couse control. Completati questi passaggi, va fissata la leva al cruscotto e procedere alla configurazione software.
Quali sono i vantaggi per chi viaggia in camper?
- Comfort nei lunghi viaggi
Meno stress e affaticamento per la gamba destra: fondamentale durante i lunghi spostamenti in autostrada, soprattutto con mezzi pesanti come i camper. - Guida più fluida ed efficiente
Il cruise control aiuta a mantenere una velocità costante, evitando continue accelerazioni e frenate. Questo si traduce in minori consumi di carburante e una guida più rilassata. - Maggiore sicurezza
In combinazione con i limiti di velocità, il cruise control può aiutare a evitare sanzioni e a mantenere una condotta di guida più regolare.
Quando NON usarlo
Nonostante i suoi benefici, è consigliabile evitare l’uso del cruise control in condizioni meteo avverse (pioggia intensa, ghiaccio, neve) o su strade tortuose, dove è necessaria una guida più attenta e reattiva.

